DiegoGiuriani.com

Recensione Windows 10

windows 10

Dal punto di vista grafico, Windows 10 si presenta con una nuova interfaccia che risulta essere il compromesso tra il funzionale Windows di sempre e la coraggiosa innovazione “metro” con le mattonelle introdotta con le versioni 8 e 9.

 

Le performance crescono ancora e si avvicinano a quelle del Mac, quindi più velocità.

 

Ci sono parecchi nuove funzione, oltre alla rivisitazione del menù start c’è un centro notifiche/controllo attivabile dalla barra degli strumenti in basso a destra; sempre in basso a destra la “tablet mode” che consente di trasformare l’interfaccia desktop in interfaccia tablet e viceversa.

 

Altra novità è Cortana, l’assistente vocale di Windows, utile specialmente per per i Windows Phone, ma siccome il sistema opertativo è il medesimo lo si trova dappertutto.

 

Multidesktop anche per Windows, quindi con la possibilità creare più desktop di lavoro e di passare da una all’altro.

 

Un’altra grossa novità è il Browser rinnovato anche nel nome, Explorer diventa Edge e presenta nuove funzionalità molto simili a quelle di Chrome.

 

Va in pensione il pannello di controllo e viene sostituito da un più generico Setting.

Windows 10 è disponibile come aggiornamento gratuito ed è supportato dal 99% dei pc commercializzati negli ultimi 2 anni che hanno almeno 2gb di ram.

 

Il video che segue (del pseudo fratellino di renzi) spiega in modo conciso, dettagliato e anche simpatico le nuove funzionalità di Windows 10.