DiegoGiuriani.com

smartphone lightConsulti lo smartphone prima di andare a letto? Si tratta di una cattiva abitudine perché gli schermi a led dei nostri telefonini sono nemici del sonno, lo rivelano sempre più studi e sondaggi condotti su diverse fasce di età e in diverse nazioni.

 Sembra che con piu tempo si passa fissando lo schermo con più probabilità si possono avere disturbi del sonno, quali per esempio il prolungarsi del tempo prima di assopirsi.

Ma il bello è che molti di noi probabilmente consultano facebook o fanno l’ultima partita a Candy Crush proprio per rilassarsi ottenendo a quanto pare l’effetto contrario.

Tra l’altro alcuni giochi sembrano creare anche stress e palpitazioni.

 Il nocciolo del problema sta dietro la luce blu prodotta dagli schermi a led che inibisce la produzione di melatonina nel cervello, una sostanza che solitamente viene prodotta in assenza di luce ed è responsabile del sonno.

Inoltre bisogna tenere conta anche dello stress dovuto all’uso compulsivo di internet e dall’enorme quantità di informazioni che la rete ci porta.

Ma se proprio siete dipendenti da questa cattiva abitudine potete scaricare l’applicazione Twilight (solo per Android) che permette di regolare in modo automatico l’intensità di luce prodotta dello schermo in armonia con il ciclo notte/giorno. Per gli utenti IPhone si raccomanda di effettuare questa operazione in modo manuale, visto che ad oggi non esiste ancora alcuna applicazione a riguardo; oppure indossate gli occhiali da sole.

La stessa cosa vale per l’uso prima di coricarsi di laptop, pc, tablet e .. tv.

Per chi invece vuole mettersi in riga, cosa c’è meglio di un bel libro? (Kindle a parte…!!)

(PS: post scritto alle ore 00.34…)

 

Diego Giuriani per SITI INTERNET LECCO